IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITÀ (ICP)
L’Imposta Comunale sulla Pubblicità, istituita con D.Lgs. 15 novembre 1993 n. 507, è un tributo sulla diffusione di messaggi pubblicitari mediante insegne, cartelli, targhe, stendardi o qualsiasi altro mezzo diverso da quello assoggettato al diritto sulle pubbliche affissioni. Sono oggetto di tassazione i messaggi pubblicitari esposti in luoghi pubblici o aperti al pubblico o che da tali luoghi siano comunque percepibili. L’imposta è dovuta in via principale da colui che dispone a qualsiasi titolo del mezzo attraverso il quale il messaggio pubblicitario viene diffuso.
Il servizio, per il quale è in corso di predisposizione apposita gara di concessione, è effettuato dal marzo 2017 dalla società ICA Srl, sede legale a Roma in Lungotevere Flaminio 76 e sede amministrativa a La Spezia, Viale Italia 136.
Contatti:
- Tel. 0187-57521, fax 0187-5752929, dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 12,30.
- Mail:ced@icatributi.it o PEC: ced@pec.icatributi.com
Pagamenti:
- bollettino postale C/C n. 7432076
- bonifico bancario sul conto codice IBAN: IT 82 w 07601 0100000000 7432076 - Intestatario: COMUNE DI PIOSSASCO
Piossasco, 28 Febbraio 2018
DIRITTI SULLE PUBBLICHE AFFISSIONI (DPA)
Normativa di riferimento: Estratto D. Lgs. n. 507/1993
Regolamento Pubblicità e Pubbliche Affissioni
|
approvato con delibera del Consiglio C.le n. 19 del 28/02/1995
modificato con delibera del Consiglio C.le n. 39 del 3/06/1997
modificato con delibera del Consiglio C.le n. 3 del 21/02/2003
|
|
|
>> Regolamento
>> Tariffe
>> Informativa imposta pubblicità e pubbliche affissioni (Febbraio 2018)
Funzionario Responsabile: Dott.ssa Maria Rivetto